FILOSOFIA

Amaranthus Herbis è un marchio dedicato alla ricerca artistica olfattiva, la sperimentazione e la ricerca nell’essenzieria e nella formulazione. Le linee principali Dionisiac e Paradisiac esplorano richiami ai mondi di luce e di ombra e sono completate dai profumi Monograph dedicati alle materie prime esclusive prodotte ed estratte dell’azienda agricola e dal LAB di proprietà del marchio che è attento all’informazione e alla citazione nell’ambito della conoscenza e della cultura non solo di settore.

FILOSOFIA

Amaranthus Herbis è un marchio dedicato alla ricerca artistica olfattiva, la sperimentazione e la ricerca nell’essenzieria e nella formulazione. Le linee principali Dionisiac e Paradisiac esplorano richiami ai mondi di luce e di ombra e sono completate dai profumi Monograph dedicati alle materie prime esclusive prodotte ed estratte dell’azienda agricola e dal LAB di proprietà del marchio che è attento all’informazione e alla citazione nell’ambito della conoscenza e della cultura non solo di settore.

LE NOTE PROFUMATE

Materie prime preziose insieme alla ricerca e all’innovazione fanno della profumeria Amaranuthus un incubatore contemporaneo nell’arte della profumeria e della cosmesi. Iris pallida, zafferano, agrumi antichi, e cistolabdano valorizzate  dalle caratteristiche del Terreno minerale Toscano. Un’altra parte importante del giardino è dedicata alle rose, dove più varietà vengono studiate nella loro unicità e potenzialità.

LE NOTE PROFUMATE

Materie prime preziose insieme alla ricerca e all’innovazione fanno della profumeria Amaranuthus un incubatore contemporaneo nell’arte della profumeria e della cosmesi. Iris pallida, zafferano, agrumi antichi, e cistolabdano valorizzate  dalle caratteristiche del Terreno minerale Toscano. Un’altra parte importante del giardino è dedicata alle rose, dove più varietà vengono studiate nella loro unicità e potenzialità.

LAB MAISON

Con l’intenzione di riscoprire le potenzialità del proprio territorio, a 500 mt di altitudine sui colli vicino Siena una vecchia fattoria dove la Terra è rossa e forte e dalla flora selvatica ha suggerito le colture per creare un Giardino del Profumiere.

LAB MAISON

Con l’intenzione di riscoprire le potenzialità del proprio territorio, a 500 mt di altitudine sui colli vicino Siena una vecchia fattoria dove la Terra è rossa e forte e dalla flora selvatica ha suggerito le colture per creare un Giardino del Profumiere.